Contact Us

Use the form on the right to contact us.

You can edit the text in this area, and change where the contact form on the right submits to, by entering edit mode using the modes on the bottom right. 

SPACE AND DESIGN

10 CENTESIMI · INTERNI

OUTREACH

10 CENTESIMI · INTERNI

Nathalie Pozzi


In October's Interni magazine, the focus is the Material World. For Salotto Dispatch, we wrote about Sure We Can, a Brooklyn-based nonprofit that supports canners. Sure We Can addresses the U.S. redemption system where canners collect bottles for just 5 cents each - advocating to increase it to 10 cents and highlighting how systemic design impacts reducing plastic production.

More information
Sure We Can

 

Salotto Dispatch is a monthly column curated by Salotto NYC for Interni Magazine

10 Centesimi
written Nathalie Pozzi
published on Interni • October 2025 • Material World

photo
© PET Lamps
© Alfredo Chiarappa


Le confezioni, portate in un centro di raccolta, vanno infine suddivise in base ai produttori: con oltre 70 marche d’acqua, separarle è arduo.

In questo sistema complesso, che si estende su micro e macro economie, nasce Sure We Can, la prima associazione non-profit di ‘canners’ di New York City. Fondato da Ana de Luco e Eugene Gadsden, il centro di raccolta di Sure We Can è un hub di attivismo, spazio comunitario e centro di sostenibilità.

 
 

Le regole sono precise: le bottiglie o lattine non devono essere schiacciate, il codice a barre deve essere leggibile, altrimenti il contenitore non viene accettato dai produttori. È per questo che canners e produttori trasportano larghi volumi d’aria.

Inoltre, in base al Bottle Bill, l’onere di riciclo da parte del produttore dipende dal contenuto della confezione, non dalla confezione stessa: gli energy drink e i succhi non richiedono i cinque centesimi di reso, l’acqua sì. È per questo motivo che i drink energetici sono ancora imbottigliati in confezioni di plastica rigida mentre il design delle bottiglie dell’acqua è stato ridotto a confezioni sottili e leggere.

 


Sure We Can sostiene la campagna per l’aumento del rimborso da cinque a dieci centesimi. Il valore del reso, rimasto immutato da 43 anni, rivela una distorsione: i cinque centesimi del 1982 equivalgono a 1,5 centesimi nel 2025. Questa sproporzione sminuisce il valore intrinseco della raccolta del singolo oggetto (bottiglia o lattina).

L’aumento a dieci centesimi – con l’espansione del programma a più tipologie di bevande – rappresenta un atto di redesign radicale: stimola nuove forme di de-sign dell’imballaggio, incentiva il recupero del materiale e riconosce il valore del lavoro di chi recupera oggetti così diffusi da essere diventa-ti invisibili.

Dieci centesimi, grazie!